SUNDAY SCHOOL

il futuro appartiene a chi crede

Età (3-13)

La Scuola Domenicale è aperta a tutti i bambini tra i 3 e 13 anni di età che vogliono farne parte.

Meeting

I nostri incontri sono ogni domenica mattina a partire dalle ore 10:30 presso la nostra sede.

Attività

Affrontiamo un percorso educativo e formativo cristiano suscitando la curiosità e l'interazione sociale.

La Scuola Domenicale

La Scuola Domenicale CECAM nasce ufficialmente Domenica 11 Settembre 2022, venuta fuori dal desiderio di voler permettere ai bambini di possedere una loro realtà e crescere in un contesto che gli permettesse la comprensibilità di chi siamo e cosa crediamo. Siamo convinti e crediamo fermamente che i bambini rappresentino la chiesa di domani e lo scopo della Scuola è semplicemente quello di prepararli e istruirli affinché possano intraprendere il loro personale percorso cristiano una volta entrati nell’adolescenza e successivamente nel mondo degli adulti, in maniera tale da non considerare la chiesa e la fede come enti abitudinali, ma come veri e propri stili di vita. La Scuola è aperta a tutti i bambini che ne vogliono fare parte.

«Lasciate che i bambini vengano a me: a chi è come loro infatti appartiene il regno di Dio» (Mc 10,14)

Percorso Formativo

La Scuola Domenicale CECAM rappresenta un percorso formativo per le giovani menti della comunità attraverso la conoscenza di contenuti inerenti alla cristianità. Il percorso prevede per i bambini più piccoli, una formazione basata sulla creatività e sull’interazione sociale tra di essi, mentre per i bambini più grandi il percorso prevede un vero e proprio corso di studio attraverso l’utilizzo di materiale didattico e multimediale cristiano accuratamente testato e valutato prima di essere messo a disposizione degli studenti. Il risultato a cui si punta è proprio lo sviluppo di un’accurata conoscenza cristiana dei contenuti presenti nella Bibbia, ma soprattutto, allo sviluppo di una conoscenza profonda di se stessi e del proprio atteggiamento critico. I bambini all’interno della Scuola imparano a conoscere se stessi, valutando alcuni aspetti nei loro comportamenti e atteggiamenti che mettono in discussione attraverso la conoscenza, la sapienza e il timore di Dio.

Responsabile

Viviana

Monitrice